La carta da parati a righe può assumere mille aspetti, e proprio per questo non bisogna credere che sia adatta solamente agli ambienti più classici, o a quelli più formali e di prestigio. Se indubbiamente questa tipologia di carta da parati nel secolo scorso era molto usata negli ambienti di classe ed esclusivi, in questo secolo di continua evoluzione non si può di certo dire che sia rimasta senza utilizzo.
E’ infatti possibile trovare una vasta gamma di carta da parati a righe con degli accostamentei cromatici inusuali, che può presentare pochi o tanti colori, una spaziatura costante oppure con una più libera disposizione. Senza parlare dei moltissimi materiali che ormai si utilizzano per le più diverse carte da parati, che possono arrivare anche a far costare parecchie migliaia di euro un metro quadrato di prodotto, basta pensare a quelle carte da parati che vengono utilizzate negli alberghi di lusso che possono essere prodotte con la seta, o che magari sono impreziosite da inserti di diamanti o di altre pietre preziose.
Ma la carta da parati a righe ha anche il pregio di poter ampliare, od allungare, la percezione che abbiamo di una stanza, e quindi può aiutarci a rendere più accogliente una stanza troppo piccola, oppure un corridoio troppo angusto. Se per esempio nella nostra abitazione abbiamo un corridoio abbastanza disagevole, e che vogliamo rendere più gradevole, magari proprio perchè è quello che permette ai nostri ospiti di entrare nel soggiorno, potremmo decidere di utilizzare una carta che presenta un motivo a righe orizzontali, che riuscirà a far sembrare l’ambiente più lungo, e se avremo scelto con cura il colore, molto più luminoso. Al contrario, se si utilizzano delle righe in verticali si otterrà l’effetto di far sembrare più alta una stanza, in questo caso si potrebbe utilizzare questo tipo di carta da parati quando si avrà l’esigenza di voler far sembrare più alto un soggiorno dalle dimensioni non troppo generose, o che comunque sembra poco ampio.
Scegliere una carta da parati piuttosto che un’altra può veramente rivoluzionare l’aspetto di una stanza, e deve essere considerato a tutti gli effetti uno degli strumenti per la decorazione degli interni più pratici che si possa scegliere di utilizzare. Troppo spesso si considera la carta da parati un rivestimento economico da utilizzare solo quando si vuole ‘nascondere’ una parete troppo avvilente, ma bisogna rendersi conto che scegliendo con cura i motivi, ed i colori che si andranno ad utilizzare ,si potranno ottenere dei risultati molto piùsoddisfacenti di quanto si pensava.
Seguici
Seguici sui principali social e resta aggiornato.